Determinazione AIFA 30 10.08 Omnitrope indice
In ogni bambino con diagnosi di deficit di ormone della crescita, prima di iniziare il trattamento, è indicato eseguire una risonanza magnetica cerebrale, ponendo una particolare attenzione alla regione ipotalamo-ipofisaria. Un picco di ormone della crescita inferiore a una determinata soglia (8 ng/ml) a due differenti testdi stimolo, eseguiti in due giornate differenti, consente di porre diagnosi di deficit di ormone della crescita. Innanzitutto ti ricordiamo che la cosa migliore prima di intraprendere o proseguire un trattamento con rimedi omeopatici è consultare un medico per valutare il miglior percorso terapeutico.In omeopatia non esiste una regola comune per tutti i rimedi omeopatici e per tutte le patologie ed i soggetti utilizzatori. Di seguito elencheremo una regola di base che può orientare nella scelta della diluizione, anche se i risultati e la durata della terapia variano per ciascun rimedio, per la capacità di reazione della singola persona e dal tipo di patologia. Gli effetti collaterali descritti in seguito all’assunzione di SAIZEN ® interessano differenti organi ed apparati con decorso clinico vario, che tende ad aggravarsi in termini di frequenza ed entità quando la somministrazione di questo ormone prescinde dalle reali necessità mediche sconfinando nella pratica dopante. Più precisamente ritenzione idrica, edema periferico, artralgia, mialgia, parestesia ed ipertensione endocranica rappresentano le reazioni avverse più frequentemente documentate assieme alle manifestazione cutanee in sede di somministrazione.
Disposizioni regionali per la prescrizione della somatropina
L’ormone della crescita, o Gh, il cui principio attivo è la somatropina di orgine umana, ha un costo che varia dai 150 agli 800 euro a seconda della confezione e del dosaggio. L’impiego della somatropiana è soprattutto pediatrico e finalizzato alla cura dei disturbi della crescita, ma in forma illegale è utilizzato anche nel giro del body-building e del doping sportivo. Il nome del medicinale omeopatico è tradizionalmente in latino ed identifica la materia prima utilizzata come base per la preparazione del rimedio latino. E’ stata scelta la lingua latina per permettere a tutti i medici del mondo per riconoscere la materia prima utilizzata. La materia prima utilizzata generalmente è di origine vegetale, ma può anche essere di origine minerale o animale.Una delle caratteristiche del medicinale omeopatico è la diluizione.
- La somatropina non deve essere usata per la stimolazione della crescita in bambini che abbiano le epifisi saldate.
- La produzione di ormone della crescita da parte dell’ipofisi è regolata dall’ipotalamo attraverso ormoni mediatori ad azione stimolatoria ed inibitoria.
- In ogni bambino con diagnosi di deficit di ormone della crescita, prima di iniziare il trattamento, è indicato eseguire una risonanza magnetica cerebrale, ponendo una particolare attenzione alla regione ipotalamo-ipofisaria.
- Se non trattato e diagnosticato in tempo il deficit di GH provoca un ritardo della crescita nei bambini e negli adolescenti e può influenzare la mineralizzazione scheletrica, la forza muscolare e il metabolismo dei lipidi.
Indicazioni SAIZEN ® – Somatotropina: ormone della crescita
Il trattamento viene continuato fino al raggiungimento di un’altezza accettabile o a fronte di un significativo rallentamento della velocità di crescita (che coincide con la saldatura delle cartilagini di crescita). Le iniezioni sono effettuate con siringhe già pronte all’uso, con particolari penne o con dispositivi senza ago in sede sottocutanea, che sono facili da usare anche per il bambino che può quindi autosomministrarsi il farmaco, sempre sotto la supervisione di un adulto. L’ormone della crescita agisce su specifici recettori cellulari stimolando la sintesi delle proteine, la demolizione dei grassi (lipolisi) e ostacolando l’azione insulinica.
EFFETTI INDESIDERATI
Tuttavia, il prodotto già disponibile ed eventualmente acquistato dagli italiani resta utilizzabile. La necessità più ovvia è una nutrizione adeguata, sia in termini di quantità ma anche di qualità degli alimenti, sia prima che dopo la nascita. Anche se la denutrizione rallenta ovviamente la crescita, occorre ricordare che la crescita “normale” risente negativamente anche degli stati di eccessiva nutrizione che portano all’obesità. La diagnosi viene posta dai Centri di riferimento, individuati dalle singole regioni, secondo criteri ben standardizzati. Gli effetti sull’accrescimento delle ossa sono il risultato di queste diverse azioni e della mediazione di fattori di crescita specifici.
La produzione di ormone della crescita da parte dell’ipofisi è regolata dall’ipotalamo attraverso ormoni mediatori ad azione stimolatoria ed inibitoria. Secondo uno degli ultimi dossier di “Transcrime”, il centro interuniversitario di ricerca della Cattolica di Milano e dell’ateneo di Trento, il fenomeno dei furti di farmaci è in continuo aumento, quelli più rubati sono quelli antitumorali seguiti dai medicinali per la cura delle malattie rare, l’interferone e i farmaci per https://www.telenicosia.it/category/salute/feed/ la cura delle malattie croniche del fegato. Tutti erogati solo sulla base di precisi procolli specialistici predisposti nelle strutture pubbliche e distribuiti attraverso le farmacie delle strutture ospedaliere. L’utilizzo di SAIZEN ® è controindicato in caso di patologie neoplastiche maligne, di recenti interventi di grande chirurgia, in corso di patologie renali gravi e trapianti di rene, e in caso di ipersensibilità al principio attivo o ad uno dei suoi eccipienti.
Più precisamente nei bambini è utilizzato con successo nel trattamento della sindrome di Turner e nei disturbi della crescita in bambini di bassa statura nati piccoli per età gestazionale. Negli adulti invece è impiegato nella terapia sostitutiva in pazienti con deficit di ormone della crescita congenito o secondario a patologie ipotalamiche o ipofisiarie. Se non trattato e diagnosticato in tempo il deficit di GH provoca un ritardo della crescita nei bambini e negli adolescenti e può influenzare la mineralizzazione scheletrica, la forza muscolare e il metabolismo dei lipidi. Da oltre 30 anni, questo deficit viene trattato con la somministrazione dell’ormone della crescita umano ricombinante, un ormone sintetico in tutto identico a quello prodotto dalla ghiandola dell’ipofisi.
I benefici sulla composizione corporea sono stati più intensi negli uomini (aumento di circa 3 kg di massa magra)mentre il miglioramento della funzionalità cardiaca è stato pressoché identico tra i due generi.. Il motivo principale della sospensione del farmaco Norditropin NordiFlex è da ravvisarsi dunque nella scarsissima reperibilità del prodotto, che ha colpito pesantemente i pazienti, poiché rappresentava l’unica opzione terapeutica autorizzata in Italia per il trattamento di coloro che hanno un deficit staturale legato alla Sindrome di Noonan. Nessun rischio dunque per chi continua ad utilizzare il farmaco già acquistato, perché non si tratta di alcun modo di un problema di sicurezza del medicinale. Il Norditropin NordiFlex contiene somatropina, un ormone della crescita utilizzato per trattare diversi disturbi legati alla crescita sia nei bambini che negli adulti. Questa interruzione della sua disponibilità ha reso difficile la gestione di pazienti che dipendono da questo trattamento. Indubbiamente i bambini sottoposti a trattamento con ormone della crescita devono essere seguiti periodicamente dagli appositi Centri di riferimento, come quello di Auxologico, e per qualche periodo anche dopo la sospensione della terapia.
La somministrazione esogena di ormone della crescita può in alcuni casi esser associata alla comparsa di anticorpi anti-somatotropina, in grado di ridurre sensibilmente l’efficacia terapeutica compromettendone i risultati. Al fine di evitare spiacevoli effetti collaterali nel sito di inoculazione, tra i quali anche la lipodistrofia, sarebbe ideale ruotare, secondo le indicazione del medico, il sito di inoculazione dell’ormone. Questa è una particolare modalità di distribuzione diretta basata su un accordo tra Regione/ASL/Distributori intermedi e Farmacie convenzionate in base al quale i farmaci vengono acquistati dalla ASL/Regione ma distribuiti al paziente, per loro conto, dalle farmacie territoriali aperte al pubblico. Quando il bambino ha effettivamente un deficit di ormone della crescita ben dimostrato, i dosaggi sono adeguati e monitorati periodicamente, gli effetti collaterali sono pochi, quasi sempre transitori e risolvibili. Trattamento prolungato di bambini con deficit della crescita dovuto ad una inadeguata secrezione dell’ormone della crescita; trattamento prolungato del ritardo della crescita dovuto alla Sindrome di Turner diagnosticata tramite analisi cromosomica. Lavoro che dimostra come la terapia sostitutiva con GH possa esse ben tollerata in pazienti adulti con effetti collaterali soprattutto legati alla ritenzione idrica.